
Cos’è la dorsalgia
Con il termina dorsalgia si intende dolore o disagio localizzato a livello della zona centrale della colonna vertebrale, più precisamente tra le scapole.
Cause della dorsalgia:
Alcune delle cause più comuni di dorsalgia sono:
- Traumi, posture errate, uso eccessivo, tecniche di sollevamento improprie.
Altre cause meno comuni includono:
- Artrosi,
- Malattie reumatiche;
- Alimentazione sbagliata;
- Fattori biopsicosociali;
- Ernia del disco dorsale;
- Deformità spinali;
- Fratture da compressione;
- Fibromialgia.
Come trattarla
- Terapia manuale
- Terapie strumentale.
- Esercizi di ginnastica posturale per riequilibrare la postura e consentire un buon mantenimento dei risultati raggiunti.
- L’esercizio terapeutico